Sizzix BIG SHOT

big shot plus marionart

Big Shot Plus della Sizzix

Ecco uno degli attrezzi che utilizzo per le mie creazioni

Desidero raccontarmi non solo mediante le creazioni che realizzo, ma anche spiegando quali attrezzi utilizzo e per far cosa.
Il primo tra gli attrezzi “insoliti” per creare, al di fuori delle semplici forbici colle e creatività mentale, che ho acquistato è stata la BIG SHOT PLUS della Sizzix.

Chi di voi la conosce sa a cosa serve, chi invece la scopre adesso adesso per la prima volta, può restare stupito, come era successo a me.

Cosa è la Big Shot?

La Big Shot è una macchina fustellatrice che utilizza un procedimento meccanico e manuale.
Chi è stato in tipografia conosce le fustelle per fare packaging. E queste fustelle sono costruite con lo stesso presupposto: poter tagliare con una determinata forma materiali come carta, cartoncino, stoffafeltro e legno di balsa, non compensato.

La Big Shot ha un rullo interno che viene movimentato mediante la manovella, è una ginnastica per il braccio a tutti gli effetti.
Se fustellate tanto il muscolo si potenzia 😀

Sul piano della macchina si posizionano i diversi strati per creare il famoso “sandwich” che passato sotto al rullo poi ci dà le forme che ci interessano.

Come si usa la Big Shot?

La Big Shot si utilizza con diverse tipologie di fustelle a seconda del materiale che si desidera tagliare e quindi saranno diverse le fustelle da acquistare ed il sandwich da preparare con i diversi accessori che la macchina vende come configurazione standard.

La Big Shot può essere utilizzata con fustelle di qualsiasi produttore oltre alle sue.
Anticipo qui che le fustelle della Sizzix si suddividono in categorie a seconda del materiale che tagliano.

Tipologia fustelle Big Shot Sizzix

Vi ho detto che potete tagliare e dare forma al vostro materiale partendo dal cartoncino fino alla stoffa, pelle, feltro e legno di balsa.
Sarà magico vedere che da un pezzo qualsiasi di materiale ottenete precisamente ciò che desiderate.

Le fustelle della Sizzix sono classificate con un nome preciso a seconda del materiale che possono tagliare.
Ve le nomino in ordine decrescente, ovvero partendo dalla BIGZ che taglia fino ai materiali più spessi, per poi arrivare alle fustelle che tagliano solo il cartoncino.
Le fustelle hanno tutte la stessa larghezza (cm 13,97) tranne quelle per la PLUS, che sono più larghe e quindi per usarle devi avere proprio la Big Shot Plus.

Fustelle BigZ

  • BigZ / misura fustella 13,97 × 15,24 × 1,59 cm
    Si utilizzano con tutte le Big Shot
  • BigZ L: sono solo un pò più grandi delle precedenti e anche loro non richiedono accessori aggiuntivi. Si usano con qualsiasi modello di Big Shot.
  • BigZ XL / misura fustella 13,97 × 34,93 × 1,59 cm
    si utilizzano con tutte le Big Shot ma necessitano del cutting pad XL
  • BigZ XL 25 / misura fustella 13.97 × 63.50 × 1.59 cm
    si usano con tutte le Big Shot ma richiedono il cutting pad XL 25
  • BigZ Plus / misura fustella 22,54 × 32,39 × 1,59 cm
    si usano solo con le Big Shot Plus o Professional

Fustelle Framelits e Thinlits

Queste fustelle sono molto sottili e servono unicamente per tagliare materiali leggeri quali cartoncino o gomma crepla.
Solitamente vengono utilizzati per fare scrapbooking o comunque per realizzare prodotti finiti come inviti, biglietti di auguri in 3d, scatoline per bomboniere.

Quando le acquistate dovete fare bene attenzione alla dicitura, perché infatti alcuni riportano la scritta “Plus”, quindi significa che sono utilizzabili solo se avete la Big Shot Plus.

Solitamente le fustelle:

  • Framelits  – come indica il nome inglese “frame” sono fustelle che ci consentono di tagliare forme geometriche, quali cerchi, ovali, cuori, stelle e simili
  • Thinlits – ci consentono di tagliare altre forme creative come animali, casette, foglie, fiori e simili

Attenzione quando le utilizzate, perché sebbene voi le posizionate sul cartoncino, se volete ritagliare un preciso pezzo di materiale (magari una foto), la fustella durante il movimento può spostarsi, quindi sempre meglio fissarla sull’esterno con un pezzettino di scotch di carta.

Textured Impressions Embossing Folders

Poi ci sono le mascherine con motivi a rilievi che servono per embossare, ovvero dare forma proprio in rilievo al vostro cartoncino, utilizzando diverse mascherine con motivi particolari.
Funzionano solo sul cartoncino

Vuoi iniziare a divertirti con la Big Shot?

      

ISCRIVITI
alla NEWSLETTER

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Ho preso visione della Privacy Policy di MarionArt.